Articoli su: 💡 Informazioni generali

Comprendere la sezione Analytics

Ciao 😁

Nella tua dashboard, avrai probabilmente notato la sezione "Analytics" che mostra i risultati ottenuti con WideBundle.

Forse ti sei chiesto cosa significhi ogni numero.

Quindi, eccoci qua! Vediamo insieme cosa compone la sezione Analytics.

1️⃣ Il periodo



Il primo elemento che possiamo vedere nella sezione Analytics è il periodo dei risultati.

Potete scegliere di visualizzare le vendite delle ultime 24 ore, dell'ultima settimana, dell'ultimo mese e infine dell'ultimo anno.



2️⃣ I numeri



Abbiamo 3 colonne con 3 numeri diversi.

La prima colonna è l'importo realizzato sui prodotti che hanno attivato un bundle. Quindi non vedrete tutte le vendite del vostro negozio.

La seconda colonna corrisponde all'importo che avreste realizzato sui prodotti se non aveste un bundle. Si tratta di una stima.

Per calcolarla, basta guardare l'offerta più economica del vostro prodotto e considerare che è l'importo che i clienti avrebbero pagato se non aveste avuto le offerte.

In genere, l'offerta più economica corrisponde a una quantità di prodotto pari a 1 e corrisponde al prodotto base, senza alcun supplemento.

La terza colonna utilizza le prime due colonne e mostra di quanto si sono moltiplicate le entrate grazie alle offerte. Permette di farsi un'idea dell'efficienza di WideBundle.



3️⃣ Il grafico



A seconda del periodo selezionato, potrai vedere le tue vendite su una curva, in modo da renderle più visibili. Su questa curva troverete la quantità di vendite con il bundle e la quantità che avreste guadagnato se non aveste avuto offerte sul prodotto (le prime 2 colonne).



Ecco fatto! Ora conoscete meglio la sezione Analytics.

Se c'è qualche punto che non vi è chiaro, non esitate a contattare il nostro supporto clienti 😁

Aggiornato il: 16/04/2023

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!